Vendesi coppia di candelieri in argento

PAGINA INIZIALE MENU


Sono alti 28 cm e pesano circa 600 gr.Provenienza "Lombardo-Veneto" e datati 1810.I punzoni quello a forma di "incudine" apposto alla boccola e quello a forma di "globo" che è alla base del candeliere, stanno a indicare il periodo 1810. Dal libro sui "Marchi negli oggetti d'argento" riporta: 1810 - Un'ordinanza di Napoleone introduce sul territorio italiano il sistema di marchiatura secondo il modello francese, con uffici detti di garanzia a Milano, Venezia, Ancona, Verona e Brescia. Sempre dal libro dei marchi riporta un articolo 1810 (25 dicembre: editto di Napoleone imperatore dei francesi e re d'Italia, sulla bollatura dei metalli preziosi: - art. 9 i lavori dovranno essere contrassegnati da tre bolli: 1) dell'orafo, 2) del titolo, 3) dell'Ufficio di Garanzia.) Alla base il punzone quello al centro a forma di "aratro" è distintivo dell'Ufficio di Garanzia di Milano, mentre il terzo punzone è relativo al bollatore Emanuele Caber.

 

Per informazioni Sig.ra Marina Fedeli Cell. 333.7513119
e-mail: fedeli.marina@libero.it